Centro di origine nuragica, Sarule è situato ai piedi del monte Gonare, nel cuore della Barbagia di Ollolai. È un centro principalmente agro-pastorale, ma è anche noto in un tutta la Sardegna per la lavorazione artigianale dei tappeti tipici sardi. A Sarule si è conservata la tradizione della tessitura, su telai verticali, di tappeti colorati stilizzati. La fine bellezza di questi prodotti può essere apprezzata non solo all'interno del Museo della tessitura Eugenio Tavolara, ma anche nelle botteghe artigiane sparse per il paese.
18/03/2021
Si informano i cittadini che da mercoledì 17 MARZO 2021 è attivo l'ufficio 'Informacittadino' del Comune di Sarule. Orari apertura al pubblico Via San Michele presso 'Polo Don Piu' nei giorni Lunedì 15.30-18.30; Martedì 09.00-13.00; Mercoledì 15.30-18.30; Giovedì 09.00-13.00.
10/02/2021
- Attività commerciale: Deve inoltrare domanda di accreditamento online tramite il link https://selfcare.servizisociali.cloud/sarule/buonospesa/esercenti/infotech.ssc - Cittadino: Deve fare domanda online accedendo al link https://selfcare.servizisociali.cloud/sarule/buonospesa/infotech.
24/03/2021
REPORT INFORMATIVI PER I CITTADINI - AGGIORNAMENTO III SEMESTRE.
02/04/2021
Si ritiene opportuno mettere a conoscenza di tutte le imprese che hanno presentato domanda per la concessione del contributo a fondo perduto a sostegno del commercio e dell’artigianato scaduto il 19/03/2021 delle faq di aggiornamento comunicate dall’AGENZIA COESIONE SOCIALE. Come indicato nell’aggiornamento di Marzo 2021 (faq.